Anche l'Associazione Nazionale Polizia di Stato di Siena al raduno nazionale di Pontedera

Nei giorni 25 e 26 giugno 2022 si terrà presso Pontedera (PI), l'VIII raduno nazionale dell'Associazione Nazionale Polizia di Stato con lo slogan ''Insieme per dare valore ai valori''

 TOSCANA
  • Condividi questo articolo:
  • j

Nei giorni 25 e 26 giugno 2022 si terrà presso Pontedera (PI), l’VIII raduno nazionale dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato con lo slogan “Insieme per dare valore ai valori”. Due giorni ricchi di eventi per ricordare l’importanza delle attività dell’ANPS nel coltivare la memoria della Polizia di Stato e nel supporto quotidiano dei volontari al sistema della Protezione Civile Nazionale. Uomini e donne uniti dal senso di appartenenza e di reciproca solidarietà, vicini alla gente ieri come oggi, che continuano ad offrire il proprio contributo alla società civile.

La mattina di sabato 25 giugno, in Piazza Martiri della Libertà di Pontedera, saranno allestiti gli stand delle Specialità e dell’ANPS per la divulgazione di materiale informativo e verranno esposte le auto storiche insieme alla Lamborghini della Polizia.

Nel pomeriggio verrà deposta una corona d'alloro ai caduti in piazza Garibaldi e successivamente, conclusa la messa solenne in Duomo, si terrà il concerto della Banda musicale della Polizia di Stato.

Domenica 26 giugno, allo stadio " Ettore Mannucci", alla presenza del Capo della Polizia - Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Lamberto Giannini, si terrà la sfilata delle sezioni dell'Associazione nazionale della Polizia di Stato provenienti da tutta Italia. Al temine il Capo della Polizia Prefetto Giannini, nominerà due poliziotti ad honorem: personalità della società civile che con il loro esempio di vita hanno incarnato i valori della Polizia di Stato e con il loro operato sono state vicine alle persone più fragili. A tale sfilata sarà presente anche la Sezione dell’ANPS di Siena.

In particolare, la Sezione ANPS SIENA, il cui Presidente è Alessandro Vitarelli è intitolata alla memoria dell’Appuntato delle Guardie di Pubblica Sicurezza Carmine Bovo. Oltre ad essere sempre presente nelle celebrazioni pubbliche promuove iniziative di volontariato nell’assistenza alle categorie deboli dove ha avuto modo di distinguersi per generosità ed altruismo, sia con donazioni e spese solidali che con una cospicua raccolta fondi fra i suoi associati e simpatizzanti, grazie alla quale, ha concretizzato un’importante donazione al Reparto di Pediatria del Policlinico Universitario “ Santa Maria alle Scotte” di Siena, con gratificante ritorno di immagine per il Sodalizio. In occasione del Palio di Siena, disputatosi il 2 luglio ed il 16 agosto del 2018, ricorrendo il 50° della fondazione dell’ANPS, l’Amministrazione Comunale di Siena, ha scelto, fra i vari enti ed associazioni candidati, l’Associazione Nazionale della Polizia di Stato per la donazione del “Masgalano”. Tale prezioso oggetto-scultura, realizzato dall'artista senese Alessandra Damiani ed illustrato alla città dallo Storico d'Arte Matteo Fontani, viene assegnato alla migliore comparsa che durante la sfilata del Corteo Storico si è distinta per eleganza, dignità di portamento e coordinazione.

Copyright © Valdelsa.net

Potrebbe interessarti anche: Torna la Festa di San Giovanni a Radicondoli, la Fiera d'Estate

Torna alla home page di Valdelsa.net per leggere altre notizie

Pubblicato il 25 giugno 2022

  • Condividi questo articolo:
  • j
Torna su